Licata si prepara ad accogliere uno spettacolo d’eccezione, Don Gesualdo, un adattamento teatrale del celebre romanzo di Giovanni Verga, scritto e diretto da Lorenzo Muscoso. Grazie al tocco autentico e profondamente partecipativo del regista, questa produzione promette di essere un’immersione nelle atmosfere verghiane, arricchita dalla sensibilità esclusiva visto le sue origini tra gli ambienti veristi. A vestire i panni del protagonista sarà Alessandro Sparacino, interprete versatile e capace di dar vita alla complessità di Don Gesualdo, un personaggio intrappolato tra le ambizioni personali e l’inevitabile eredità del suo destino. Ad accompagnarlo in scena sarà Riccardo Gerbino, Maestro musicista che, con il ritmo delle sue percussioni, sottolineerà i momenti di pathos e tensione che caratterizzano il dramma, creando un’atmosfera sonora che amplifica l’intensità narrativa. Il dramma si distingue per un approccio intimo e radicato, che riesce a catturare il pubblico portandolo a vivere in prima persona le contraddizioni di un uomo segnato dal desiderio di elevazione sociale e dai vincoli della sua condizione. Una narrazione che approfondisce le dinamiche psicologiche e sociali rendendo il Don Gesualdo un omaggio sincero a una terra e a una cultura che si confrontano costantemente con l’eterno conflitto tra cambiamento e tradizione. Questo spettacolo rappresenta un’occasione unica per il pubblico di Licata e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla ricchezza narrativa e alla potenza dei drammi siciliani, rivisti con modernità e rispetto. L’appuntamento, quindi, è per sabato 26 ottobre presso il Teatro Re Grillo alle ore 21.00. Biglietti su Verga100.it